Tag Archivio per: Ac Carpi
Questo pomeriggio, una delegazione dell’AC Carpi ha fatto visita all’associazione TSM – Tutto Si Muove di Formigine, realtà attiva nell’inclusione sociale attraverso lo sport.
A rappresentare il club biancorosso presenti il Preparatore Atletico Graziano Araldi e i calciatori Andrea Mandelli e Matteo Figoli, che hanno incontrato i ragazzi di TSM, condividendo con loro un momento di sorrisi e…allenamento.
Un gesto semplice ma ricco di significato, che conferma l’impegno dell’AC Carpi nel sostenere progetti e realtà virtuose del territorio.
AC Carpi, grazie alla preziosa collaborazione con Ausl e Ospedale “Ramazzini”, ha presentato il progetto “Anagrafe Biancorossa“, un’iniziativa pensata per creare un legame forte e duraturo tra i giovanissimi, le loro famiglie e la propria città. L’obiettivo è di far sentire “carpigiani” bambini e le bambine sin dai primi momenti della loro vita, infondendo il senso di appartenenza e la consapevolezza dell’importanza di crescere in una comunità.
L’Anagrafe Biancorossa si fonda su un’idea semplice ma dal profondo significato: grazie ai nobili valori di cui lo sport può essere portatore, affiancare i bambini e le bambine nel saper essere i “carpigiani del futuro”, pronti a voler bene alla citta e ai suoi colori, sentendosi parte integrante di una collettività.
L’iniziativa si rivolge a tutte le famiglie che festeggiano la nascita di un nuovo nato nella nostra Città, celebrando questo momento emozionante con i simboli della compagine biancorossa: una sciarpa ufficiale, pensata appositamente per l’iniziativa, quale rappresentazione di un legame tra i piccoli e la squadra.
Assieme al dono sarà recapitata a mamma e papà una lettera di “benvenuto” personalizzata dell’AC Carpi per celebrare la nascita. Un modo per rendere speciale il momento della venuta al mondo di ogni nuovo carpigiano.
La sciarpa, pensata e dedicata esclusivamente ai bambini e alle bambine appena nati di Carpi, diventa un vero e proprio “passaporto” biancorosso che accompagnerà i più piccolini nel loro cammino, simboleggiando il loro legame con la città e con una tradizione che affonda le radici nel cuore della comunità che sa accogliere, diventando “casa” sin dai primi attimi di vita. Ogni presente sarà consegnato dal personale sanitario del reparto di ostetricia/ginecologia assieme a un messaggio pensato per sottolineare l’importanza del rispetto per la propria citta e l’impegno che accorrerà per contribuire al suo futuro.
“Con l’Anagrafe Biancorossa non stiamo solo parlando di un dono materiale. Vogliamo che ogni bambino e bambina che nasce a Carpi cresca con il senso di appartenenza e la consapevolezza di essere parte di una grande famiglia che lavora ogni giorno per il benessere e il futuro della nostra città, attraverso un gesto affettuoso e concreto di benvenuto – commenta Enrico Bonzanini, direttore generale dell’AC Carpi – Essere la prima squadra della Città va oltre le categorie e i risultati sportivi: significa rappresentarla dentro e fuori dai propri confini. Indossare i colori biancorossi è un onore e un impegno costante. Motivo per cui l’AC Carpi è pronto ad accompagnare i piccoli carpigiani nella loro crescita, nel rispetto e nella conoscenza delle proprie radici e nella costruzione di una comunità ancora più forte e accogliente”.
“Quando I’AC Carpi ci ha presentato il progetto non abbiamo esitato, condividendone i valori di spirito di appartenenza e di comunità. Del resto la sanità è comunità: è universale, è vicina ai luoghi di vita delle persone e concorre al benessere di tutti, sin dalla nascita. Inoltre l’Anagrafe Biancorossa dà valore al lavoro quotidiano dei professionisti dell’Ostetricia e Ginecologia e della Pediatria, che assistono al meglio donne e bambini nelle fasi di ravaglio, parto e nei primi giorni di vita o in caso di necessità di salute, ordinari o speciali che siano. Ringrazio la società biancorossa per aver ideato e messo in atto questo bellissimo progetto, che sono sicura sarà accolto con grande piacere dalle neomamme e dai neopapà” afferma la dottoressa Giulia Ciancia della Direzione sanitaria del Ramazzini.
La Società AC Carpi, al termine della seduta di rifinitura, rende nota la lista dei calciatori convocati dal tecnico Cristian Serpini per la sfida esterna contro la Ternana – valida per la 35^ giornata di Serie C Now:
PORTIERI:
- 1 Matteo Sorzi
- 12 Cristian Lorenzi
- 22 Daniel Theiner
DIFENSORI:
- 2 Nicolò Verza
- 3 Tommaso Cecotti
- 5 Alessandro Calanca
- 6 Davide Zagnoni
- 13 Tommaso Panelli
- 16 Rodrick Tcheuna
- 19 Matteo Rossini
- 36 Mattia Rigo
- 77 Raffaele Visani
CENTROCAMPISTI:
- 4 Andrea Mandelli
- 11 Precious Amayah
- 20 Filippo Puletto
- 24 Federico Casarini
- 70 Simone Campagna
- 72 Matteo Cortesi
- 90 Matteo Figoli
ATTACCANTI:
- 7 Leonardo Stanzani
- 10 Simone Saporetti
- 14 Daniel Fossati
- 27 Erik Gerbi
Squalificati: nessuno.
Indisponibili: Nicolò Contiliano, Marco Forapani, Abdoulaye Sall.
PROMOZIONE: riposo.
Prossimo weekend: riposo.
UNDER 15
Sporting Scandiano vs AC Carpi/Limidi 2-1.
Reti AC Carpi: Ammeli.
Scandiano: Fierro, De Carluccio, Torri, Ebraico, Puglia, Barbieri, Bigliardi, Hamouda.
A disp. Busani, Panciroli, De Ciccio, Salati.
All. Strozzi
Carpi: Rocchi, Ritieni, Bellentani, Saguatti, Ianniciello, Vaccari, Graziano, Iervolino, Ammeli.
A disp. Angelotti, Pisciotta.
All. Rettighieri
Prossimo weekend: AC Carpi/Limidi vs San Nicolò. Domenica 23 marzo, ore 10:00. Campo “Bruno Ghelfi” (Limidi).
UNDER 11
Cus Parma vs AC Carpi. Risultato tecnico: 1-2. Risultato partita: 4-11.
Carpi: Alessi, Santi, Iodice, Mari, Spallanzani, Storchi, Zhang, Bonfatti.
All. Gasi
Cus Parma: Maniglia, Cozzuto, Marzo, Saccani, Gaidamut, Moroi, Campi, Cardella, Barkhausen, Ciriello, Banci, Giuffredi, Cantarelli.
All. Bui
Prossimo weekend: AC Carpi/Limidi vs Sporting Scandiano. Domenica 23 marzo, ore 10:30. Campo “Bruno Ghelfi” (Limidi).
Il Presidente Claudio Lazzaretti e tutto l’AC Carpi si stringono affettuosamente attorno al Difensore Tommaso Panelli e a tutta la famiglia per la scomparsa dell’amato nonno.
Il Presidente Claudio Lazzaretti e tutto l’AC Carpi piangono l’addio dell’ex difensore biancorosso Saverio Carpita, storico stopper celebre, fra le altre cose, per aver timbrato il gol dell’1-1 nello spareggio d’andata di Serie D (Girone C) del 1964 al “Bentegodi” di Verona contro il Bolzano.
Agli affetti di Saverio vanno le condoglianze e la vicinanza di tutta la famiglia biancorossa.
Sabato scorso, in occasione della gara interna contro il Pineto, hanno presenziato allo Stadio “Cabassi” alcuni tifosi davvero speciali.
Ad assistere al match, valido per la 32ª Giornata di Serie C Now, un gruppo di ospiti della CRA Cisa di Mirandola. Ad accoglierli prima dell’inizio della partita, sono stati il Direttore Generale Enrico Bonzanini e il centrocampista Nicolò Contiliano.
Il Presidente Claudio Lazzaretti e l’AC Carpi esprimono il loro sentito ringraziamento alla CRA Cisa per aver sostenuto i nostri colori in questa bella giornata e auspicano una sempre più stretta e proficua collaborazione con enti territoriali così virtuosi.
Terzo appuntamento al ‘Cabassi’ per Scuola 2030, l’iniziativa promossa dalla Gazzetta di Modena in collaborazione con il Liceo Fanti, che trasforma gli studenti in giornalisti per una settimana.
Questa mattina, nella sala stampa dello stadio – intitolata dal 2021 al decano dei giornalisti carpigiani Corrado Vellani – sono stati i ragazzi e le ragazze della classe 3P ad aver avuto l’opportunità di intervistare i centrocampisti biancorossi Nicolò Contiliano e Marco Forapani.
L’AC Carpi, rafforzando il proprio impegno nel contribuire – quando possibile – all’istruzione dei giovani del proprio territorio, ringrazia Gazzetta di Modena e Liceo Fanti per questo triplo gradito appuntamento, nella speranza di tante altre iniziative future di questo tipo.