Giornata di presentazione per il nuovo tecnico biancorosso Cristian Serpini e per il suo staff, composto da Mirko Magistro (Vice Allenatore), Graziano Araldi (Preparatore Atletico) ed il confermato Luca Malaguti (Preparatore dei Portieri). Presso la sala stampa “Corrado Vellani” dello Stadio “Cabassi”, il mister biancorosso ha ripercorso le tappe della trattativa che lo hanno riportato alla corte del Presidente Claudio Lazzaretti, dopo l’esperienza in sella alla Correggese.

Arrivo a Carpi con un grande bagagli d’entusiasmo e con la voglia di ripagare la fiducia riposta nuovamente in me da parte del Presidente Claudio Lazzaretti. Un ringraziamento esteso alla possibilità di poter fare affidamento su uno staff coeso e preparato: spesso qui in sala stampa vedrete me, ma vorrei specificare che più che Serpini, verrà a parlare uno staff intero.

Sul mercato abbiamo le idee chiare: cercheremo di confermare sei/sette elementi della rosa della passata stagione e completeremo la rosa con elementi che dimostreranno di avere il Carpi come priorità assoluta. Cerchiamo calciatori adatti alla mia idea di calcio, basata sul possesso palla e sulla ricerca di un gioco offensivo in grado di creare numerose occasioni da gol, sia in casa che fuori.

Ho trovato, sin dalle prime ore, un ambiente ideale nel quale poter fare calcio: ogni idea viene condivisa, analizzata e discussa nella totale serenità e nella voglia di trovare costantemente la soluzione migliore per il Carpi. Obiettivi? Lavorare, giorno dopo giorno, nella massima compattezza per diventare una squadra da due punti di media per partita: se qualcuno sarà in grado di fare meglio di noi gli batteremo le mani a fine campionato”.

 

 

La Società AC Carpi comunica di aver affidato la panchina biancorossa a mister Cristian Serpini.

Nato a Castelfranco Emilia nel 1972, Serpini inizia la propria carriera da capo allenatore con il Calcara (vincendo due campionati e portando i bolognesi dalla Seconda Categoria categoria sino alla Promozione), squadra nella quale termina la propria carriera da calciatore. Successivamente guida il San Cesario (dalla prima categoria alla promozione), per poi sedersi, nell’ordine, sulle panchine di: Unione (Promozione) e Axys Valsa (Eccellenza). Le qualità del tecnico castellano vengono notate dal Castelvestro (portato dall’eccellenza alla Serie D e 6° posto nel campionato successivo) che gli affida la sua prima panchina in Serie D nella stagione 2015/16. Poi, sempre nell’ordine: Correggese (Vittoria nel campionato d’Eccellenza e 3° posto in Serie D nella stagione successiva con campionato interrotto dal Covid), Spal (con la quale arriva sino alla semifinale Scudetto U17 persa contro la Roma), Lentigione – con cui vince i play off di Serie D nella stagione 2021/22 – ed infine Ravenna.

Arrivare a Carpi è un onore e rappresenta una sfida che ho accettato sin dal primo incontro con grande entusiasmo – commenta mister Serpini –  Io ed il mio staff siamo già al lavoro, focalizzati sulla stagione 2023/24: abbiamo una gran voglia di ripagare la fiducia del Presidente Lazzaretti e contestualmente dimostrare di meritare questa piazza così importante“.

 

Lo staff biancorosso 2023/24 sarà così composto:

Cristian Serpini (Capo allenatore)

Mirko Magistro (Vice allenatore)

Graziano Araldi (Preparatore Atletico)

Luca Malaguti (Preparatore dei portieri)

 

 

 

 

 

La Società AC Carpi informa che, a partire dalla stagione 2023/24, sarà costituita la selezione “Giovanissimi 2009“, iscritta al Campionato Provinciale.

In tal senso sono aperte, a partire da oggi – Giovedì 1 Giugno – le iscrizioni per tutti i nati dal 1 Gennaio al 31 Dicembre 2009.

Per qualsiasi info o chiarimento si invita a rivolgersi al Responsabile Area Tecnica del Settore Giovanile Gianni Pellacani al 335 781 6213 o, scrivendo una mail all’indirizzo segreteria@carpicalcio.it

La Società AC Carpi rende noto di aver affidato a Riccardo Motta il ruolo di Responsabile Area Tecnica della prima squadra. Motta, protagonista con il Corticella di un campionato sorprendente e reduce dalla vittoria del Campionato di Eccellenza 2021/22, ha sottoscritto un accordo sino a Giugno 2024.

Avere la possibilità di lavorare per l’AC Carpi è un prestigio riservato a pochi e una possibilità da cogliere, con la l’obiettivo di fare tutto il bene per la Società, alimentando l’entusiasmo di chi ama questi colori. Sono felice, motivato e pronto per lavorare con la volontà di contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati e richiesti“.

 

La Società comunica le seguenti modifiche all’organigramma: Enrico Bonzanini è stato nominato – dal Presidente Claudio Lazzaretti – nuovo Direttore Generale. Ruggero Bellini si occuperà del settore giovanile il cui organigramma dirigenziale è stato arricchito con la nomina di Gianni Pellacani (Responsabile Area Tecnica) e Stefano Turcato (Direttore Sportivo).

La Società AC Carpi rende nota la decisione di non estendere l’accordo con il tecnico Matteo Contini per la stagione 2023/24.

 

Al mister, al vice allenatore Ottavio Strano ed al Prof. David Morelli, va il ringraziamento per l’impegno profuso, per la professionalità dimostrata ed un contestuale augurio per un soddisfacente proseguo di carriera.

La Società AC Carpi rende nota la decisione di concludere, con il termine della stagione sportiva 2022/23, il rapporto con il Direttore Sportivo Matteo Sabbadini.

A Sabbadini va il ringraziamento per l’impegno profuso, e per la professionalità dimostrata con il contestuale augurio un augurio di un soddisfacente proseguo di carriera.

La Società AC Carpi trasmette il pensiero del Presidente Claudio Lazzaretti, al termine della Finale Playoff che ha visto vincitrice il Corticella.

 

E’ doveroso fare i complimenti al Corticella, squadra giovane, organizzata e ben allenata, che ci ha battuto per ben tre volte in stagione, ironia della sorte, col il medesimo risultato. L’epilogo di oggi rappresenta per me – e immagino per tutti quelli che hanno a cuore i nostri colori – una cocente delusione. In stagione volevamo stare più vicini a Giana Erminio e Pistoiese, su questo non ci piove, ma a questa Finale oggi tenevamo moltissimo ed io in primis avrei voluto vincere per fare tutto il possibile per provare a sperare in una categoria diversa a partire già dalla prossima stagione.

L’amarezza maggiore, al termine di questa prestazione negativa, riguarda il non aver permesso ad uno Stadio pieno, colorato e rumoroso come non lo si vedeva da tanto tempo, di gioire per una vittoria. Ci tengo a ringraziare il nostro pubblico, la nostra gente: abbiamo un debito di riconoscenza che dobbiamo riuscire a saldare nella prossima stagione. 

Su una cosa vorrei essere chiarissimo: da domani, senza perdere tempo, tornerò con i miei collaboratori immediatamente al lavoro per preparare la prossima stagione“.

TABELLINO

AC Carpi vs Corticella 0-2 (0-0)

Reti: 32′ st Oubakent (Cor), 45+3′ st Leonardi.

AC Carpi (3-4-1-2): Balducci; Boccaccini, Calanca, Varoli; Sabattini, Yabrè (dal 80′ Cicarevic), Ranelli (dal 80′ Bouhali), Casucci (dal 25′ Laamane); Olivieri; Stanco (dal 60′ Sall), Arrondini (dal 80′ Beretta). A disposizione: Ferretti, Cestaro, Mollicone, Laurenti. All. Contini

Corticella (4-3-3): Bruzzi; Mambelli (dal 63′ Tcheuna), Cudini, Chmangui, Ercolani; Marchetti, Menarini, Campagna (dal 57′ Sadek); Oubakent (dal 88′ Amayah), Trombetta (dal 84′ Leonardi), Farinelli (dal 70′ Larhrib). A disposizione: Cinelli, Ferraresi, Casazza, Salvatori. All. Miramari

Arbitro: Sig. Fabio Cevenini sez. Siena

Ammoniti: Yabrè (Car), Mambelli (Cor), Cudini (Cor) Leonardi (Cor).

Espulsi: nessuno.

Recupero: 2′ p.t.; 5′ s.t.

La Società AC Carpi, al termine della seduta di rifinitura svoltasi nella mattinata di Sabato 20 Maggio, rende nota la lista dei calciatori convocati dal tecnico Matteo Contini per la sfida interna – valida per la FINALE PLAYOFF della Serie D 2022/23 (Girone D) – contro il Corticella:

 

ELENCO CONVOCATI 

Portieri: Kaur Kivila, Francesco Lusetti, Pietro Balducci, Luca Ferretti

Difensori: Alessandro Calanca, Matteo Boccaccini, Filippo Sabattini, Fabio Varoli, Riccardo Cestaro, Mohammed Laamane, Christian Casucci

Centrocampisti: Sasa Cicarevic, Daniele Olivieri, Aimen Bouhali, Lorenzo Ranelli, Abdul Yabrè, Gianluca Laurenti, Roberto Beretta

Attaccanti: Abdoullaye Sall, Marco Castelli, Davide Arrondini, Francesco Stanco, Samuele Mollicone

 

Squalificati: –

Diffidati: Olivieri

Indisponibili: Navarro, Dominici, Boadi