L’AC Carpi rende noto il programma delle amichevoli e degli allenamenti congiunti che attenderanno i biancorossi in questo precampionato 2025/26:

  • Sabato 19 Luglio: test in famiglia (antistadio “Cabassi”, ore 10:00)
  • Sabato 26 Luglio: AC Carpi vs Imolese (a Ravarino, ore 17:30)
  • Sabato 2 Agosto: AC Carpi vs Comacchiese (a Fiumalbo, ore 16:30)
  • Mercoledì 6 Agosto: AC Carpi vs Lentigione (a Ravarino, ore 17:30)
  • Domenica 10 Agosto: Arzignano Valchiampo vs AC Carpi (ad Arzignano, ore 17:30)
  • Giovedì 14 Agosto: AC Carpi vs Solarolo (antistadio “Cabassi”, orario DA DEFINIRE)

La Società AC Carpi è lieta di ufficializzare i componenti dello staff che affiancherà Mister Stefano Cassani nella nuova stagione:

Davide Godi (Vice Allenatore, nuovo): già Vice Allenatore nello staff di Stefano Cassani la scorsa stagione a Lentigione, Godi ha alle spalle anche 4 anni di esperienza nella Primavera del Parma come collaboratore.

Graziano Araldi (Preparatore Atletico, confermato): il “Prof” Araldi si appresta ad iniziare la sua terza stagione in biancorosso, dopo aver fatto parte – nelle precedenti 2 – dello staff di Mister Serpini, che ha prima conquistato la promozione nei pro e poi la salvezza in Serie C.

Vito Barberio: (Preparatore Atletico, nuovo): classe ’90, Barberio ha iniziato la sua carriera nei settori giovanili di Modena e Sassuolo (nei quali ha collaborato con il “Prof” Graziano Araldi), per poi lavorare 5 stagioni nei professionisti – fra Avellino, Gubbio e Campobasso – nello staff di Piero Braglia.

Luca Malaguti (Preparatore dei Portieri, confermato): quarto anno in biancorosso per Malaguti, all’AC Carpi dalla stagione 2022/23 e anche lui parte dello staff di Mister Serpini negli scorsi due anni.

Andres Cola (Collaboratore Tecnico/Match Analyst, nuovo): un anno di esperienza alle spalle per Cola al Victor San Marino, squadra nella quale si è accasato nella stagione 2024/25 dopo aver completato il Corso a Coverciano.

La Società AC Carpi rende noto di aver affidato l’incarico di Segretario Generale a Giacomo Dal Ben.

Dal Ben, classe 1991, nato a Rovigo e cresciuto a Ferrara, è reduce dall’esperienza alla Spal – società nella quale ha ricoperto ruoli di segreteria dal 2017 – che gli ha permesso di consolidare conoscenze importanti nel mondo del calcio professionistico.

“Il Carpi è stata la primissima società a cercarmi dopo la non iscrizione della Spal. Ho fin da subito conosciuto il Presidente Claudio Lazzaretti e il DG Enrico Bonzanini, poi tutto l’ambiente di lavoro: sono stato positivamente colpito da entusiasmo e serietà delle persone che vi lavorano. Non ho avuto dubbi nel scegliere Carpi!”.

Benvenuto a Carpi, Giacomo! 

L’AC Carpi comunica di avere acquisito, a titolo temporaneo, il diritto alle prestazioni sportive del difensore Enea Pitti.

Enea, strutturato difensore mancino classe 2005, è reduce da una stagione con la Primavera 1 del Cesena in cui ha totalizzato 25 presenze condite da 2 reti. Come altre esperienze, Pitti annovera stagioni nei Settori Giovanili di Siena, Fiorentina e Cesena, società romagnola con la quale ha esordito anche in Prima Squadra (2 presenze in Coppa Italia Serie C nella stagione 2023/24).

Pitti ha sottoscritto un prestito dal Cesena di valenza annuale, con scadenza il 30 Giugno 2026.

“Sono davvero carico per questa nuova avventura. Arrivare in una piazza come Carpi, che ha una storia importante e non ha bisogno di presentazioni, è per me un grande stimolo. Non vedo l’ora di iniziare, conoscere i miei nuovi compagni e mettermi subito a disposizione del Mister. Voglio dare tutto per questi colori e crescere, sia come giocatore che come persona, aiutando il gruppo a raggiungere gli obiettivi stagionali.”

Enea Pitti

Benvenuto a Carpi, Enea!

L’AC Carpi comunica di avere acquisito, a titolo definitivo, il diritto alle prestazioni sportive del difensore Lorenzo Lombardi.

Lombardi, difensore centrale – col vizio del gol – classe 2000, è reduce da una stagione a Lentigione in cui ha totalizzato 36 presenze (fra Serie D, Coppa Italia Serie D e Play-Off) condite da 6 reti e 1 assist. Prodotto del settore giovanile del Rimini, Lorenzo ha – a livello di prima squadra – vestito le maglie di Sammaurese, Rimini, Aglianese, Victor San Marino (società che ha portato dall’Eccellenza alla Serie D, agli ordini di mister Cassani) e, infine, Lentigione (sempre a disposizione del neo-allenatore biancorosso).

Lombardi ha sottoscritto un contratto di valenza biennale, con scadenza il 30 Giugno 2027.

 

“Sono contentissimo e orgoglioso, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura! Per me è un onore poter vestire la maglia del Carpi e ho ben chiara l’importanza della Piazza.

Non ho ancora avuto il piacere di conoscere i miei nuovi compagni, ma mi hanno detto che questo è uno spogliatoio unito, composto da lavoratori seri e bravi ragazzi. Il Mister lo conosco bene avendolo avuto nelle precedenti 3 stagioni: con lui mi sono sempre trovato molto bene. È un allenatore giovane, ma al tempo stesso molto preparato.

Sarà la mia prima stagione fra i professionisti ma non ho paura, al contrario. Voglio dimostrare di poterci stare a questi livelli e meritarmi di giocare il più possibile, aiutando la squadra prima di tutto in fase difensiva ma, magari, anche con qualche gol.

Ci tengo a ringraziare il Presidente Lazzaretti e il DS Bernardi, persone che si sono dimostrate fin da subito molto disponibili e oneste nei miei confronti. Non vedo l’ora di ripagare la loro fiducia in campo!”

 

Lorenzo Lombardi con il DS Marco Bernardi

 

Benvenuto a Carpi, Lorenzo!

La Società AC Carpi è lieta di annunciare alcune date significative che segneranno l’avvio della stagione sportiva 2025/2026.

Il primo appuntamento è fissato per Lunedì 14 Luglio, data in cui la squadra si troverà presso l’Antistadio “Sandro Cabassi” per il raduno. Sarà l’occasione per il gruppo di ritrovarsi, conoscere i volti nuovi e iniziare a prepararsi in vista della nuova annata sportiva.

Successivamente, da Lunedì 28 Luglio a Martedì 5 Agosto, si svolgerà il tradizionale ritiro precampionato, che si terrà – per il quarto anno consecutivo – nella splendida cornice di Fiumalbo.

“Ringrazio a nome di tutta l’Amministrazione comunale – ha dichiarato il Sindaco di Fiumalbo Alessio Nizziil Carpi per aver scelto ancora una volta Fiumalbo come sede del proprio ritiro estivo. Per il nostro Comune è un onore ed un piacere tornare ad ospitare una società che sposa appieno i valori di sport leale e onesto che condividiamo e che sono per noi fondamentali. Una realtà, quella del Carpi, che oltre ad una solida prima squadra, ha creato e coltiva un movimento fatto di giovani, donne, ragazzi pieni di entusiasmo, che rendono questo progetto ancora più importante. Grazie Carpi, Fiumalbo ti aspetta a braccia aperte!”

“È sempre una bella emozione – ha commentato il DG dell’AC Carpi Enrico Bonzaniniannunciare il ritorno a Fiumalbo. Il quarto anno di ritiro qui rappresenta un traguardo che racconta il valore di un rapporto costruito nel tempo, fatto di fiducia, ospitalità e professionalità. Siamo felici di avere ancora al nostro fianco il Sindaco e un’Amministrazione comunale che ha sempre creduto nel nostro progetto sportivo, così come noi abbiamo scelto, ancora una volta, Fiumalbo. Un ringraziamento sentito va anche a Dario Lenzini, titolare dell’Hotel “Da Dario”, e al suo staff, che in questi anni hanno saputo accogliere i nostri gruppi squadra con un’attenzione e una cura davvero speciali, rendendo ogni soggiorno confortevole e funzionale al nostro lavoro. E un grazie altrettanto doveroso va a Marco Santi, custode e gestore della struttura sportiva, che con la sua disponibilità e il suo entusiasmo ha reso semplice e concreta la programmazione della nostra permanenza, dimostrando sempre grande collaborazione. Qui la squadra ha trovato, anno dopo anno, un ambiente ideale per lavorare, concentrarsi e prepararsi al meglio. Fiumalbo è, ancora, biancorossa!”

L’AC Carpi saluta e ringrazia Andrea Mandelli.

Mandelli, che per 2 stagioni è stato il metronomo della manovra biancorossa, nonché elemento cardine per il ritorno fra i pro e per il successivo mantenimento della categoria – con la sua leadership dentro e fuori dal campo – conclude la sua esperienza dopo aver collezionato 53 presenze condite da 1 gol e 17 assist.

La Società AC Carpi ti ringrazia per la professionalità dimostrata e ti augura un soddisfacente prosieguo di carriera, Mande!

La Società comunica che l’estremo difensore Gabriel Furghieri ha firmato il suo primo accordo annuale con la Prima Squadra dell’AC Carpi.

Gabriel, portiere classe 2006, capitano della selezione che nella scorsa stagione ha vinto i play-off di Primavera 4, firma il suo primo contratto da pro dopo le esperienze nei settori giovanili di Modena, Sassuolo e proprio AC Carpi.

Le prime sensazioni sono molto buone. Sono felice di aver firmato a Carpi, una Società molto importante per me che mi ha permesso di fare il Capitano in Primavera, vincendo i play-off. Continuare il percorso a Carpi è solo uno stimolo per me. Oggi è un giorno molto importante anche per aver firmato il mio primo contratto con i grandi. Voglio, come obiettivo personale, dimostrare di poter stare in una rosa di Serie C, migliorando di allenamento in allenamento e facendomi trovare sempre pronto per dimostrare il mio valore“.

Furghieri si è legato ai colori biancorossi dopo aver sottoscritto un accordo con scadenza al prossimo 30 Giugno 2026.

Gabriel Furghieri insieme al Direttore Generale Enrico Bonzanini