Serie D (Gennaio 2024 – Maggio 2024)

PARTITE: 16

  • Vittorie: 12
  • Pareggi: 3
  • Sconfitte: 1

– Gol fatti: 31

– Gol subiti: 10

 

Poule Scudetto (Maggio 2024)

PARTITE: 2

  • Vittorie: 0
  • Pareggi: 1
  • Sconfitte: 1

– Gol fatti: 1

– Gol subiti: 3

 

Coppa Italia Serie C (Agosto 2024)

PARTITE: 1

  • Vittorie: 0
  • Pareggi: 0
  • Sconfitte: 1

– Gol fatti: 0

– Gol subiti: 1

 

Serie C (Agosto 2024 – Dicembre 2024)

PARTITE: 20

  • Vittorie: 6
  • Pareggi: 7
  • Sconfitte: 7

– Gol fatti: 26

– Gol subiti: 25

 

Totale (Gennaio 2024 – Dicembre 2024)

PARTITE: 39

  • Vittorie: 18
  • Pareggi: 11
  • Sconfitte: 10

– Gol fatti: 58

– Gol subiti: 39

L’AC Carpi è lieto di annunciare di aver raggiunto l’accordo per il prolungamento del rapporto con Matteo Cortesi.

Il trequartista biancorosso ha sottoscritto un rinnovo di contratto che lo legherà ai nostri colori fino a 30 Giugno 2027.

 

“A Carpi mi trovo molto bene. Questo rinnovo è stato agevolato dal rapporto che ho con il Presidente. La mia volontà è sempre stata questa, visto che mi trovo molto bene con i miei compagni e con i tifosi, che mi hanno sempre supportato. 

Carpi è una piazza che merita di rimanere in Lega Pro. In questi anni, voglio dimostrare di meritare la categoria. Sono molto felice di aver prolungato, voglio ripagare la fiducia riposta in me da subito, sul campo!”

 

ACCREDITI STAMPA

Giornalisti, fotografi ed operatori, che vogliano accedere allo Stadio “Cabassi” per il match fra AC Carpi e Milan Futuro, in programma Domenica 5 Gennaio alle ore 17:30, dovranno inviare una richiesta di accreditamento all’indirizzo mail ufficiostampacarpicalcio@gmail.com – allegando il tesserino dell’ordine, un documento d’identità valido e la richiesta esplicita su carta intestata della testata per la quale lavorano/collaborano, entro e non oltre le ore 18:00 di Venerdì 3 Gennaio. NON SARANNO ACCETTATE RICHIESTE che superino i termini e le modalità stabilite.

 

ACCREDITI SOCIETA’ SPORTIVE/OSSERVATORI/TESSERE AIA-CONI-FIGC

Si specifica come in occasione del match fra AC Carpi e Milan Futuro, sarà concesso UN SOLO ACCREDITO PER SOCIETÀ e la relativa richiesta dovrà essere inviata su carta intestata all’indirizzo biglietteria@carpicalcio.it allegando un documento d’identità valido.
La stessa modalità sarà applicata per gli osservatori, senza alcuna distinzione fra società professionistiche e società dilettantistiche. Sarà inoltre concesso numero 1 (UNO) solo accredito per i procuratori dei soli tesserati della Società AC Carpi.
Le richieste di accredito per le tessere federali CONI/FIGC e le tessere AIA devono essere inviate via e-mail a biglietteria@carpicalcio.it entro e non oltre le ore 18:00 di Venerdì 3 Gennaio e gli accrediti verranno rilasciati fino a esaurimento omaggi. Le richieste devono riportare i dati anagrafici (nome, cognome, data e luogo di nascita) del richiedente ed una scansione della Tessera in possesso.

NON SARANNO ACCETTATE RICHIESTE che superino i termini e le modalità stabilite.

La società AC Carpi comunica che i biglietti per la sfida interna contro il Milan Futuro, prevista per Domenica 5 Gennaio alle ore 17:30 e valida per la 21^ giornata del Girone B di Serie C Now, sono disponibili in prevendita sul circuito Vivaticket (clicca sulla scritta Vivaticket) al seguente link: https://carpicalcio.vivaticket.it/it/event/carpi-milan-futuro/257436.

Ai tifosi a seguito del Milan Futuro è consigliato il settore “Tribuna Biancorossa”, con tagliando acquistabile in prevendita sulla piattaforma Vivaticket e nei suoi punti vendita fisici, o presso la biglietteria dello Stadio “Cabassi” il giorno di gara.

 

ORARI BIGLIETTERIA STADIO “CABASSI”

– Domenica 5 Gennaio dalle ore 11:00 sino alle 18:00 (Lato Tribune)

 

PREZZI SETTORI STADIO “CABASSI”

Curva “Bertesi-Siligardi”: 15€ (Ridotto 13€)
Tribuna Biancorossa: 25€ (Ridotto 23€)
Tribuna Azzurra: 25€ (Ridotto 23€)
Tribuna Centrale: 40€

NOTA BENE: Hanno diritto ad usufruire del biglietto ridotto: donne, under 18 (nati dal 2008 al 2011), over 65 (nati dal 1960) e disabili <75%
Gratis: Under 14 (nati dal 2012 al 2025), disabili >75% e accompagnatore (necessario passare in biglietteria al fine di ritirare il tagliando gratuito)

L’AC Carpi è felice di annunciare la nascita di Livia Maria Romeo, figlia del segretario generale Giuseppe Romeo e della moglie Alessia. Un caloroso benvenuto alla piccola Livia Maria, che porta gioia e sorrisi alla famiglia Romeo e all’intera comunità biancorossa.

 

Auguri di felicità e serenità ai neogenitori in questo momento così speciale. Benvenuta in Famiglia Livia Maria!

La società AC Carpi si unisce al cordoglio per la scomparsa dell’ex bomber biancorosso Marco Cacciatori, venuto a mancare ieri all’età di 68 anni.

Nato a Carrara nel 1956, Marco ha vestito la maglia biancorossa nella stagione 1976/1977, mettendo a referto – da appena ventenne – 33 presenze, condite da ben 16 gol.

A tutta la famiglia Cacciatori vanno le sentite condoglianze da parte dell’AC Carpi.

“Cari amici, tifosi, e componenti della grande famiglia biancorossa,

mi rivolgo a voi con il cuore colmo di emozione e gratitudine. La vittoria del campionato di Serie D non è stata solo un traguardo sportivo, ma un momento storico che ha unito una città intera. È stata la dimostrazione che, quando si sogna insieme, non ci sono ostacoli insormontabili. Quel trionfo ha rappresentato la nostra rinascita, il segno tangibile della forza di un progetto condiviso, nato dal sacrificio e dalla passione di tutti noi.

Il ritorno in Serie C, lo sappiamo, è stato un salto importante, ma il Carpi ha dimostrato di saperci stare, giocando un calcio di qualità e affrontando ogni avversario ad armi pari. Questa squadra non si è mai piegata davanti alle difficoltà, e sono certo che continuerà a lottare, partita dopo partita, onorando la maglia e il nome della nostra città.

Con il calciomercato di gennaio alle porte, voglio rassicurarvi: ci faremo trovare pronti. Lavoreremo per inserire due o tre elementi di valore che possano allungare le rotazioni e dare respiro alla squadra. Nel frattempo, continueremo a sostenere Mandelli, Tcheuna e Forapani nel loro percorso di recupero, perché possano tornare al meglio, pronti a fare la differenza come solo loro sanno fare. Un pensiero speciale va ai nostri giovani e alle ragazze del settore femminile. Sono loro il polmone pulsante di questa società, la linfa vitale che ci spinge a guardare al futuro con ottimismo e determinazione. Il loro entusiasmo è contagioso, e rappresentano la promessa di un Carpi sempre più forte e inclusivo.

Un grazie di cuore agli sponsor, il cui numero è triplicato grazie all’entusiasmo degli imprenditori carpigiani. La loro fiducia è per noi un motivo di orgoglio e uno stimolo a fare sempre meglio.

E infine, un abbraccio caloroso ai nostri tifosi. Siete l’anima di questa squadra, il dodicesimo uomo in campo, la voce che ci spinge a dare tutto, sempre. Senza di voi, il Carpi non sarebbe ciò che è: una squadra che vive e si riconosce nella propria città, una squadra che porta alto il nome di Carpi in ogni stadio.

Insieme, continueremo a scrivere questa bellissima storia. Con coraggio, con passione, con il cuore. Avanti Carpi!

Claudio Lazzaretti

Presidente AC Carpi

UNDER 17 NAZIONALE

AC Carpi vs Legnago 1-1

Reti: 70′ Laaroussi (L), 82′ Zungri (C).

Carpi: Zizza, Zanfardino, Stancato, Musciacchio, Alfieri, Mesiti, Maurantonio, Fiori (66′ Lepore), Iacuzio (90+1′ Carella), Boschi, Leonardi (81′ Zungri).
A disp. Giva, Barbieri, Grori, Faurie, De Francesco.
All. Schillaci.

Legnago: Castaldo, Chafei (46′ Randisi, 64′ Dalla Liberia), Caltran, Tanferi, Lapenna, Casillo, Mattarese, Laaroussi, Veronese (79′ Ndala), Salvato (46′ Korreshi), Maramarco.
A disp. Paoloni, Bajari, Carpineta, Radicci, Randisi.
All. Bombarda.

Ammoniti: Alfieri (C), Iacuzio (C), Maurantonio (C), Musciacchio (C), Salvato (L), Chafei (L), Laaroussi (L).

 

UNDER 15 NAZIONALE

AC Carpi vs Legnago 0-2

Reti: 4′ pt Giorgini (L), 37′ st Bellini (L).

Carpi: Fornaciari, Giamblanco (33′ st Ciscato), Febbraro, Belahna, Coppola, Vigolo (33′ st Antonacci), Costigliola(18′ st Losi), Coviello, Lugli, Likoj (33′ st Montorsi), Achour (10′ st Pasternak).
A disp. Mazza.
All. Sommella.

Legnago: Schiesaro, Poltronieri (7′ st Franzan), Torok, Zenari (7′ st Nardone E.C.), Nardone L.D., Dal Degan, Andrawes, Carrante (21′ st Adusei), Clautche, Giorgini, Zoccarato (26′ st Bellini).
A disp. Mandara, Gemmo, Spanevello.
All. Basuino.

Ammoniti: Vigolo (C), Giamblanco (C), Coppola (C), Lugli (C), Andrawes (L).

 

 

UNDER 14 PRO

AC Carpi vs Reggiana 1-1

Reti AC Carpi: 30′ Molinari.

Carpi: Sala, Casapulla (53′ Zoretti), Molinari, Meotto (35′ Morselli), Della Gatta, Bellesia, Della Corte (46′ Andreozzi), Vitale, Pellacani (59′ Iervolino), Sobhi (59′ Achour), Guarracino.
A disposizione: Coppola
All. Turrini.

Ammoniti AC Carpi: Andreozzi.

La Società AC Carpi ha adottato politiche di Safeguarding al fine di prevenire e contrastare fenomeni di abuso, violenza e discriminazione per la salvaguardia dei tesserati, in particolare minori, nel rispetto del Comunicato Ufficiale FIGC n. 87/A del 31 agosto 2023. La Politica Safeguarding è stata integrata nel modello di organizzazione, gestione e controllo adottato dall’AC Carpi ai sensi del D. Lgs. 8 giugno 2001 n. 231. È stato nominato, come “Responsabile Safeguarding” contro abusi, violenze e discriminazioni il dottor Roberto Mirabile, Presidente de “La Caramella Buona ETS“. 

La Caramella Buona è un’organizzazione non profit fondata nel 1997 da Roberto Mirabile e impegnata a livello nazionale nel contrasto degli abusi su minori e donne ottenendo, ad oggi, oltre 250 anni di condanne al carcere e un ergastolo a carico di sex offender.  L’associazione, convenzionata con il Ministero della Giustizia (Legge 67/2014 e Legge 120/2010), è da alcuni anni riconosciuta quale Ente Formatore dell’ISTI, il prestigioso Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma dei Carabinieri. Attualmente La Caramella Buona ha sede nazionale a Reggio Emilia, ed è presente con le proprie sedi anche ad Acuto, in provincia di Frosinone, e a Milano. In particolare, in Emilia-Romagna e nel Lazio sono operative le Case Buone, rifugi di prima accoglienza per donne e bambini vittime di violenza. Dal 2003 l’associazione, che collabora attivamente e sempre nel rispetto dei ruoli con Magistratura e Forze dell’Ordine, è riconosciuta Parte Civile ed esercita la Tutela della Parte Lesa (vittime) nei maggiori processi penali nei Tribunali italiani riuscendo a vincere tutti i procedimenti in cui è stata a cui ha partecipato. 

Enrico Bonzanini (Direttore Generale AC Carpi): Esprimo grande soddisfazione per poter accogliere nell’AC Carpi una persona speciale come Roberto Mirabile, Presidente della Caramella Buona, una realtà che da oltre 27 anni è in prima linea nella tutela delle vittime di violenza, sostenendole nei tribunali e offrendo rifugio presso le proprie “Case Buone”. La presenza di una figura così autorevole e impegnata rappresenta un valore aggiunto per la nostra Società, desiderosa di dare una mano alle famiglie dei 300 ragazzi, ragazze, bambini e bambine tesserati AC Carpi nella tutela di questi ultimi, con l’aiuto di un partner importante come “La Caramella Buona”. Un ulteriore motivo di orgoglio è constatare il crescente affetto e l’interesse da parte delle aziende del tessuto imprenditoriale locale nei confronti dei nostri progetti. Crea-Si e GOB sono due nuove realtà che hanno scelto di scendere in campo insieme a noi nel sostenere e proteggere i nostri giovani ragazzi e ragazze del settore giovanile, sposando una causa dai forti valori sociali e sportivi e identitari. Si tratta di un segnale importante che va a rafforzare ulteriormente il legame tra la nostra comunità, il territorio e l’AC Carpi”. 

Roberto Mirabile (Presidente La Caramella Buona): Nella dirigenza del Carpi Calcio ho trovato una forte sensibilità nei confronti della tutela dei minori e questa collaborazione con La Caramella Buona ne dimostra la concretezza. Oggi è facile parlare di contrasto alle violenze, declinate in tanti aspetti, ma impegnarsi sul serio è un altro discorso e richiede volontà, tempo e una buona dose di etica. Da sempre sosteniamo che nella vita, per essere dei vincenti, bisogna comportarsi in modo sportivo, rispettando le regole e l’avversario: questo vale per grandi e piccoli. Le nostre due consolidate realtà, una dell’associazionismo l’altra dello sport, da oggi lavoreranno a stretto contatto per far si che la grande famiglia del Carpi Calcio si riconfermi un ambiente sano, rispettoso delle diversità – che sono da vedersi come delle opportunità – dove la competizione sia finalizzata alla crescita costruttiva e non sia esclusiva dimostrazione di forza. Sportivi del Carpi Calcio, da oggi siete orgogliosamente ambasciatori della tutela dei minori”.

Gloria Trevisani (Imprenditrice, titolare Crea-Si): Conosciamo da anni La Caramella Buona, una realtà ammirevole portata avanti da persone che svolgono la propria battaglia in difesa dei bambini e delle donne con grande concretezza e abnegazione, per questo siamo felici di poter contribuire all’incontro tra Caramella Buona e AC Carpi nell’ambito di un’iniziativa importante come quella riguardante al Safeguarding”. 

Simone Bertoni (Imprenditore, titolare G.O.B. Srl): Siamo orgogliosi di scendere in campo al fianco dell’AC Carpi per promuovere un’iniziativa così importante come quella del Safeguarding” dichiara Simone Bertoni, imprenditore e titolare di G.O.B. “I giovani atleti sono il futuro del nostro sport, ma anche i più esposti a situazioni di vulnerabilità. Abbiamo voluto sostenere questa collaborazione con “La Caramella Buona” per garantire un ambiente sicuro e protetto a chi ogni giorno si impegna con passione sui campi da gioco. Crediamo che lo sport debba essere un luogo di crescita sana, di valori e di rispetto reciproco, e che prevenire abusi e comportamenti inappropriati sia un dovere morale, oltre che sociale. Solo così possiamo tutelare davvero i nostri giovani e il loro futuro”.