Tag Archivio per: scuole

Nella mattinata di oggi, una delegazione dell’AC Carpi – composta da Matteo Sorzi, Davide Zagnoni, Tommaso Panelli e Matteo Cortesi – ha fatto visita alle Scuole Medie “Alberto Pio” e al Liceo Fanti.

Temi sportivi legati alla vita da atleta e alla stagione in corso hanno caratterizzato la bella giornata, coronata da selfie, autografi e un caloroso – e reciproco – augurio di Buone Feste!

Ringraziando gli Istituti per la cordiale e accesa ospitalità, la Società dà appuntamento ai ragazzi per Domenica 5 Gennaio – ore 17:30, nella sua casa: l’augurio è quello di vedere al “Cabassi” tanti giovani volti incontrati oggi, per sostenere i nostri colori nella prima gara del 2025, contro il Milan Futuro.

L’AC Carpi in visita al Liceo Fanti

L’AC Carpi è lieta di annunciare un significativo rafforzamento della collaborazione con le scuole superiori della città, con l’obiettivo di consolidare il legame tra il mondo biancorosso e quello dell’istruzione.

Nell’ambito di questo progetto, la Società ha nominato studenti Delegati ai rapporti con l’AC Carpi stesso, per ciascuno dei quattro istituti superiori della città: Liceo Scientifico Manfredo Fanti (che avranno come delegati Matthias Viviano e William Savino), ITC Antonio Meucci (Marco Loschi e Alessandro De Marco), ITIS Leonardo da Vinci (Luca Aguzzoli e Edoardo Brambilla) e IPSIA Giancarlo Vallauri (Sara Merenda, Sara Rondelli e Gabriele Petruzzelli). Queste figure avranno il compito di promuovere e facilitare iniziative congiunte, che spaziano da eventi sportivi e progetti educativi a incontri formativi.

Le parole del Direttore Generale dell’AC Carpi Enrico Bonzanini: “Siamo orgogliosi di dare sempre più spazio alle nuove generazioni che abitano la nostra città e, più in generale, il nostro territorio. La giornata di oggi certifica quanto il Presidente e la Società vogliano instaurare collaborazioni attive con gli studenti e i giovani. Loro sono il nostro presente e il nostro futuro. Queste nomine hanno l’obiettivo di integrarli quali parte attiva del progetto biancorosso, oltre attrarre sempre più ragazzi e ragazze in Curva Bertesi-Siligardi a tifare i nostri colori.”

Il progetto nasce con l’intento di creare una rete di collaborazione stabile e proficua, in grado di offrire agli studenti opportunità uniche di crescita, sia dentro che fuori dal campo.

 

Nella mattinata di oggi – Lunedì 16 Settembre in occasione del primo giorni di scuola per migliaia di studenti carpigiani – una delegazione dell’AC Carpi – composta da Capitan Alessandro Calanca, Matteo Rossini, e Simone Saporetti – ha fatto visita alle scuole Superiori “Vallauri“, “Liceo Fanti” e “Meucci“, per augurare a tutti gli studenti un buon anno scolastico 2024/25.

 

“L’auspicio del Presidente Claudio Lazzaretti e di tutta la Società è quello di proseguire e ampliare ulteriormente la collaborazione – già saldamente instaurata in questi anni – con gli Istituti Scolastici del territorio comunale, avvicinando quanti più studenti alla quotidianità della prima squadra e avvicinandoli al suggestivo ambiente della nostra casa: lo Stadio “Cabassi.

“Le ultime due stagioni in modo particolare – afferma il DG Enrico Bonzaninihanno visto un nettissimo incremento dell’affluenza giovanile nel nostro stadio, in modo particolare nel settore di Curva “Bertesi-Siligardi”. C’è fame di calcio in Città, ma soprattutto percepiamo la voglia di far parte di un unico percorso condiviso. Tutti fattori che ci motivano ancor di più a creare sinergie con il territorio e, nel caso specifico, con i singoli Istituti: vorremmo poter suscitare interesse in ogni singolo ragazzo e ragazza della nostra Città, ed è per questa ragione che – come già fatto nella passata stagione – siamo pronti ad aprire non solamente le porte del nostro Stadio ma anche collaborare in eventi mirati che mettano i nostri calciatori a disposizione di progetti scolastici e interdisciplinari.

Il Carpi è la squadra della Città e il suo futuro passa anche dalle nuove generazioni: fra loro, ad oggi inconsapevoli, si annidano i calciatori, i dirigenti e i tifosi del domani”.

 

 

L’AC Carpi ha accolto con grande felicità ed emozione la lettera realizzata per “Il Resto del Carlino” da Giovanni e Leonardo, due giovani tifosi appassionati che – giornalisti per un giorno – hanno scritto una lettera a cuore aperto sulla loro squadra del cuore.

Appresa la notizia, questa mattina una delegazione biancorossa composta dagli atleti della prima squadra Massimiliano Rossi e Simone Saporetti, ha fatto visita all’Istituto Sacro Cuore per ringraziare i due giovani giornalisti e salutare tutti i ragazzi.

Ore di sorrisi e parecchie domande per gli studenti che, come i loro compagni, si sono trasformati per un giorno in veri e propri giornalisti.

 

 

Non sono mancati anche autografi, foto e tanta tanta passione per i colori biancorossi condivisa fra giocatori e nuove generazioni, invitate allo Stadio per assistere alla partita di domani contro la Pianese.

Ringraziamenti e una graditissima merenda preparata dall’Istituto sono stati il coronamento di una mattinata che ha esteso e rafforzato il legame fra le scuole del territorio e la grande famiglia biancorossa.

 

 

 

Continua la collaborazione dell’AC Carpi con le scuole del territorio. La Società biancorossa ha aperto le porte della propria casa, lo Stadio Sandro Cabassi, all’Istituto Tecnico Commerciale Antonio Meucci, ospitando gli studenti in occasione della loro Assemblea d’Istituto.

Nell’occasione, i ragazzi hanno potuto dialogare con gli atleti della prima squadra Cristian Lorenzi, Marco Maini, Rodrick Tcheuna, Massimiliano Rossi, Simone Saporetti e Abdoulaye Sall, apprendendo i sacrifici fatti nelle rispettive carriere da calciatore in un incontro bilateralmente utile.

L’AC Carpi crede fermamente e scommette sugli studenti e sulle generazioni più giovani: il nostro Futuro 🤍❤️

 

 

L’AC Carpi incontra gli insegnanti e le giovani generazioni. Nella giornata odierna, una delegazione biancorossa composta dai calciatori della prima squadra Matteo Rossini, Simone Saporetti, Lorenzo Viti e Gianluca Zucchini, ha fatto visita alla Scuola Secondaria di Primo Grado Odoardo Focherini di Carpi. L’occasione per gli atleti di parlare a cuore aperto della loro carriera, della vita da calciatore, dell’alimentazione e delle esperienze di campo, coinvolgendo i ragazzi e rispondendo alle loro curiosità. E dando loro appuntamento alla prossima gara casalinga, in programma domenica 18 Febbraio contro il Sant’Angelo, per sostenere i nostri colori.

Sentiti ringraziamenti all’Istituto Comprensivo dell’Area Nord da parte di Società e Atleti per l’ospitalità e la disponibilità dimostrata. Solo il primo di tanti incontri che riprenderanno nella giornata di domani e proseguiranno la prossima settimana. Nella speranza di arrivare a coinvolgere sempre più ragazzi del territorio in questo tipo di iniziative.